ZUCCHERO ……UN MONDO DOLCE
Ecco alcuni zuccheri che possono dolcificare il caffè
ZUCCHERO GREZZO Ha un colore più o meno scuro ed è un prodotto semi raffinato che si ottiene sia dalla canna che dalla barbabietola. Ha un colore caramello ed è ricco di vitamine e minerali .
ZUCCHERO INTEGRALE Si ottiene dalla lavorazione della canna. Ha un retrogusto di liquirizia e di colore marrone. Ricco di vitamine e minerali.
ZUCCHERO BIANCO È quello che più conosciamo, è dolce e povero di vitamine e sali minerali che si perdono con la raffinazione.
ZUCCHERO SEMOLATO Il colore è bianco si ricava sia dalla canna che dalla barbabietola è molto raffinato e si scioglie subito.
MUSCOVADO Si estrae dalla canna da zucchero nelle Filippine e Mauritius , ha un colore molto scuro ,consistenza sabbiosa ed un retrogusto di liquirizia .
PANELA Si produce in sud america ,ha una lavorazione simile al muscovado ed il succo della spremitura delle canne viene colato in stampi e fatto asciugare .
JAGGERY Di origine indiana si ricava da canne da zucchero e da palme da cocco e datteri. La lavorazione è simile al panela , ed anche questo zucchero è colato negli stampi e fatto asciugare.
ZUCCHERO DI PALMA Si produce in Indonesia e Thailandia e si ricava dalla palma da zucchero.
MELASSA E’ un sottoprodotto della lavorazione della barbabietola e della canna da zucchero. Quella che deriva dalla canna da zucchero ha un buon sapore , mentre quella che deriva dalla barbabietola ha un cattivo gusto.
ZUCCHERO CANDITO E’ uno zucchero formato in cristalli grandi può essere di barbabietola o di canna , in forma liquida viene utilizzato per produrre la birra , in cristalli per dolcificare il tè o caffè filtro.
Oltre a questi zuccheri può essere utilizzato il miele d’api ,ne esistono tantissimi tipi corrispondenti ai fiori da cui si ricava .
Provate e…..
BUONA EMOZIONE !!!!