La pressatura del caffè macinato nel braccio portafiltro è molto importante e insieme alla regolazione della macinatura ci permette di ottenere un espresso di 25 ml in 25 secondi. La pressatura forma un pannello di caffè che si oppone con la giusta resistenza al passaggio dell’acqua calda, 88-90°C, spinta da una pompa a circa 9 bar. Una buona pressatura evita che l’acqua possa trovare delle vie preferenziali nella fase di percolazione e non sfruttare l’intera dose di caffè. La pressione esercitata dal pressino varia fra 18 bar e 25 bar. Ci sono pressini manuali, manuali dinamometrici e pressini automatici dinamometrici. I dinamometrici sia manuali che automatici ci consentono di avere una pressatura costante sempre con la stessa pressione, che è possibile regolare. Lavorare con una macchina espresso ed un pressino dinamometrico consente di avere una sola variabile la regolazione della macinatura.
BUONA EMOZIONE!!!!