CAFFE’ FILTRO

Per il caffè filtro utilizziamo il V 60 .

Il V 60  è composto da un cono superiore a forma di V dove i lati formano un angolo di 60°  che poggia su una brocca . All ‘ interno del cono superiore si poggia il filtro di carta. Il cono può avere una valvola inferiore che regola il flusso della percolazione  che se tutta chiusa regola i tempi di infusione.

Ingredienti :

  • Acqua di prima bollitura ad una temperatura tra 89 °C e 92 °C
  • Rapporto tra caffè/acqua 1/16
  • Tempo di estrazione 120 – 150 secondi
  • Granulometria 400 – 800 micrometri

PROCEDIMENTO

  • Bagniamo il filtro di carta con il V 60 poggiato sulla brocca . In questo modo togliamo il sentore di carta dal filtro e riscaldiamo la brocca .
  • Svuotiamo la brocca .
  • Mettiamo il caffè nel filtro di carta e lo livelliamo.
  • Bagniamo il caffè con circa 30 ml di acqua e questa prima infusione dura circa 30 – 40 secondi.
  • Dopo questa prima infusione versiamo il resto dell’acqua in maniera circolare senza bagnare i bordi del caffè altrimenti l’acqua passa attraverso il filtro e non attraversa il caffè. Volendo con una palettina possiamo mescolare il caffè con l’acqua facendo attenzione a non rompere il filtro.
  • Attendiamo la fine della percolazione.

Possiamo dolcificare il caffè con uno zucchero di nostro gradimento, consiglio lo zucchero candito.

BUONA EMOZIONE !!!!!!!!!!!!


I nostri brand

WhatsApp chat