LA CAFFETTERIA PER L’ESTATE
Nella stagione estiva non siamo certo attratti da bevande calde, pertanto tutte le preparazioni a base di caffè le possiamo realizzare anche fredde.
Partiamo dall’espresso freddo che può essere preparato con un espresso caldo, zuccherato come si preferisce, subito raffreddato in uno shaker con 5 cubetti di ghiaccio e immediatamente versato nel bicchiere in vetro separandolo dal ghiaccio che altrimenti annacquerebbe il caffè. L’espresso freddo può essere preparato anche prima del consumo, facendo una ventina di espressi e versandoli in una bottiglia a bocca larga da ml 750 immersa nel ghiaccio. Dopo di che si zucchera il caffè e si pone la bottiglia nel congelatore. Questa preparazione può essere conservata massimo per due giorni e prima del servizio bisogna agitare la bottiglia.
Un’altra chicca estiva è l’espresso aromatizzato con frutta che si prepara poggiando sulla tazzina un colino con due pezzetti di frutta che preferiamo. Ora azioniamo l’erogazione del caffè che bagnando i pezzetti di frutta si aromatizza.
Possiamo preparare anche un cappuccino freddo con un espresso freddo sul quale versiamo del latte freddo montato con un mixer, che volendo può essere decorato con topping alla pesca o alla fragola.
Infine vi voglio descrivere la preparazione di una delle ricette più richieste in estate che è il frappè.
Il frappè al caffè si prepara versando in un frullatore quattro cubetti di ghiaccio, un espresso zuccherato e si frulla per due minuti. Una delle tante varianti è la preparazione con il gelato sostituendo il ghiaccio con due palline di gelato al caffè.
Il frappè allo yogurt si ottiene versando nel frullatore ghiaccio, espresso caldo zuccherato e yogurt, frullando per due minuti.
Il frappè al cappuccino si prepara versando nel frullatore un cappuccino caldo con cinque cubetti di ghiaccio e si frulla per circa due minuti.
Ovviamente tutte queste ricette possono essere realizzate anche con il caffè della moka.
Provate e
BUONA EMOZIONE !!!!